SITO WEB in fase di allestimento. Alcuni prodotti potrebbero non essere aggiornati e/o parti del sito non perfettamente funzionanti. Per qualsiasi info, puoi comunque contattarci dal modulo contatti, cellulare o dalle pagine sociali. Grazie



CARATTERISTICHE TECNICHE
Zona di produzione: contrada Feudo di Mezzo, comune di Castiglione di Sicilia (Catania)
Varietà di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio
Caratteristiche del terreno: vulcanico, poco profondo, con prevalenza di cenere e scarsa presenza di scheletro
Esposizione: versante nord dell’Etna a 650 metri s.l.m.
Età media delle viti: dai 40 agli 80 anni
Allevamento: alberello tradizionale etneo con tutore singolo
Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C)
Affinamento: fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo).
Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio
Caratteristiche Organolettiche. Aspetto: rubino tenue, profumo elegante, complesso, con note di piccoli frutti rossi e ciliegia, sapore armonico, con buona acidità e persistenza gustativa, tannini morbidi e setosi
Abbinamenti: Carni, formaggi stagionati