SITO WEB in fase di allestimento. Alcuni prodotti potrebbero non essere aggiornati e/o parti del sito non perfettamente funzionanti. Per qualsiasi info, puoi comunque contattarci dal modulo contatti, cellulare o dalle pagine sociali. Grazie



CARATTERISTICHE TECNICHE
Questo puro Nerello Mascalese è un uvaggio delle nostre 3 vigne più alte: Tartaraci, Monte Dolce, Pettinociarelle. Il vino esprime perfettamente il valore e la precisione delle vigne vecchie di Nerello Mascalese a piede franco degli alti terrazzamenti della Vallata Nord del Monte Etna. È il Cru che più si avvicina a un vino della Borgogna.
Regione: Etna, Vallata Nord
Vigne: Tartaraci (1000m. slm), Pettinociarelle (890m. slm), Monte Dolce (870m. slm)
Posizione: Maletto (Tartaraci), Solicchiata (Pettinociarelle e Monte Dolce)
Varietà: Nerello Mascalese 100% (franco di piede)
Età media delle piante: 90+ anni
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura leggera, follature manuali e pressatura soffice
Fermentazione: partenza con “pied-de-cuve” di solo lieviti indigeni con le bucce per circa 60 giorni
Maturazione: In vasche neutre di vetroresina da 1500 a 2500 litri
Chiarifica: No
Filtrazione: Prima dell’imbottigliamento con cartucce di 5 micron
Solforosa: valori possono variare tra 5 e 30 mg/l., aggiunti o meno, a seconda della qualità dell’uva e la stabilità del vino